coppa davis perché si chiama così

6 minutes ago 3
Nature

La Coppa Davis si chiama così perché prende il nome da Dwight Filley Davis, il tennista statunitense che ebbe l’idea di creare questa competizione internazionale a squadre di tennis nel 1899. Davis fu non solo il promotore del torneo ma anche colui che finanziò la realizzazione del celebre trofeo, commissionandolo a una nota argenteria di Boston.

Origine del Nome

  • Il torneo inizialmente si chiamava "International Lawn Tennis Challenge" e solo dopo qualche anno divenne universalmente noto come "Coppa Davis", in onore del suo ideatore.
  • Dwight F. Davis partecipò personalmente alla prima edizione e il suo contributo fu così determinante che la competizione prese il suo nome.

Caratteristiche del Trofeo

  • Il trofeo fu disegnato come una grande ciotola d’argento, una forma molto in voga all’epoca per le coppe celebrative e commemorative.
  • Il soprannome "insalatiera" deriva proprio dalla forma ampia e poco profonda della coppa e dai motivi floreali incisi, che la fanno assomigliare a un’insalatiera da tavola.
  • Con il passare degli anni, per far spazio ai nomi delle squadre vincitrici, la coppa è stata più volte ampliata con piedistalli aggiuntivi.

In sintesi, la denominazione “Coppa Davis” è un omaggio diretto al fondatore Dwight F. Davis, che ha lasciato un segno duraturo sia nel nome sia nell’aspetto iconico del trofeo, oggi uno dei simboli più riconoscibili dello sport internazionale.