come votare veneto

just now 1
Nature

Per votare alle elezioni regionali in Veneto, occorre recarsi al proprio seggio con un documento di identità valido e la tessera elettorale; si vota domenica 23 novembre (dalle 7 alle 23) e lunedì 24 novembre (dalle 7 alle 15).

Cosa serve per votare

  • Documento di identità valido e tessera elettorale; se la tessera è scaduta, smarrita o piena di timbri, si può chiederne una nuova presso il Comune di residenza, anche senza appuntamento nei giorni di voto.
  • Possono votare i cittadini maggiorenni iscritti alle liste elettorali.

Come si vota

  • Si riceve una sola scheda elettorale sulla quale si può:
    • Votare il candidato presidente barrando il nome
    • Votare una lista barrando il simbolo
    • Dare una o due preferenze scrivendo il cognome (o nome e cognome) di uno o due candidati della stessa lista, purché di genere diverso (altrimenti la seconda preferenza viene annullata).
* Optare per il voto disgiunto: votare un candidato presidente e una lista non collegata a lui.
  • Se si barra solo il simbolo di una lista, il voto va anche al candidato presidente collegato.
  • Scrivere bene il cognome e, in caso di omonimi, anche nome e data di nascita.
  • Dopo aver votato, richiudere la scheda sulle linee di piegatura prima di consegnarla.

Preferenze e vincoli

  • È possibile inserire fino a due preferenze per candidati della stessa lista, una maschile e una femminile.
  • Se si scrivono due preferenze dello stesso genere, la seconda viene annullata.

Voto assistito e agevolazioni

  • Sono previste modalità agevolate per chi ha difficoltà motorie o necessita di assistenza; informazioni presso il proprio Comune.

Seguendo queste regole, il voto risulterà valido e correttamente espresso alle elezioni regionali del Veneto 2025.