come votare regionali veneto

1 minute ago 1
Nature

Per le regionali in Veneto 2025 si vota di persona al seggio del proprio Comune di iscrizione nelle liste elettorali, portando tessera elettorale e documento di identità valido o comunque idoneo a identificarti.

Quando si vota

  • Si vota domenica 23 novembre 2025 dalle 7:00 alle 23:00.
  • Si vota anche lunedì 24 novembre 2025 dalle 7:00 alle 15:00.

Chi può votare

  • Possono votare i cittadini italiani iscritti nelle liste elettorali del Comune, che abbiano compiuto 18 anni entro il 23 novembre 2025.
  • I cittadini veneti residenti all’estero iscritti AIRE votano in Italia nel Comune di iscrizione; non è previsto il voto per corrispondenza per queste regionali.

Cosa portare al seggio

  • Tessera elettorale con almeno uno spazio libero per il timbro; in mancanza o se è piena, puoi chiedere un duplicato all’ufficio elettorale del Comune anche nei giorni immediatamente precedenti al voto.
  • Documento di riconoscimento con foto, rilasciato da una pubblica amministrazione (carta d’identità o altro documento idoneo, anche scaduto da poco se ancora riconoscibile).

Come si esprime il voto sulla scheda

  • C’è un’unica scheda: puoi tracciare un segno su una lista provinciale e indicare una o due preferenze scrivendo il cognome (o nome e cognome) dei candidati della stessa lista.
  • Puoi votare il Presidente tracciando un segno sul suo nome o simbolo, anche senza scegliere una lista; se voti solo la lista, il voto va automaticamente anche al candidato Presidente collegato.
  • È ammesso il voto disgiunto: puoi scegliere un candidato Presidente e una lista non collegata tra loro, segnando entrambi.

Voto assistito e senza barriere

  • Gli elettori con gravi difficoltà motorie possono chiedere di votare in sezioni prive di barriere, anche diverse dalla propria, presentando tessera e, se necessario, certificazione medica o patente speciale.
  • Le persone non vedenti o con grave impedimento materiale all’espressione autonoma del voto possono farsi accompagnare da un elettore di fiducia iscritto in un Comune italiano; in alcuni casi è possibile ottenere l’annotazione permanente del diritto al voto assistito sulla tessera elettorale tramite certificazione ASL.

Per dettagli specifici (indirizzo del seggio, fac-simile della scheda, eventuali servizi di trasporto) conviene consultare il sito del tuo Comune alla sezione dedicata alle elezioni regionali 2025.