Per votare alle elezioni regionali della Puglia, occorre recarsi al proprio seggio domenica 23 novembre 2025 dalle 7 alle 23 o lunedì 24 novembre 2025 dalle 7 alle 15, portando con sé un documento di identità e la tessera elettorale.
Modalità di voto
- Si elegge direttamente il Presidente della Regione: vince chi ha più voti in un unico turno.
- Sulla scheda, puoi votare in uno di questi modi:
- Tracciando un segno solo sul nome di un candidato presidente: il voto va solo a quel candidato, non alle liste collegate.
* Tracciando un segno solo sul simbolo di una delle liste: il voto va anche al candidato presidente collegato a quella lista.
* Tracciando un segno sia sul nome del candidato presidente sia sul simbolo di una lista a lui collegata: il voto va a entrambi.
* Voto disgiunto: puoi votare per un candidato presidente e, contemporaneamente, per una lista non collegata a quel candidato.
- Puoi esprimere fino a due preferenze per i candidati consiglieri, scrivendo il cognome accanto al simbolo della lista scelta.
* Se metti due preferenze, queste devono riguardare candidati di sesso diverso (uno uomo e una donna), altrimenti la seconda viene annullata.
Cosa portare e cosa succede dopo
- Serve un documento di identità valido e la tessera elettorale, altrimenti non potrai votare.
- Dopo la chiusura dei seggi, inizierà immediatamente lo scrutinio.
Soglie e dettagli aggiuntivi
- In Puglia, una lista deve superare il 4% se è in coalizione o l’8% se corre da sola per poter ottenere seggi.
- Alla coalizione del presidente eletto è garantito un premio di maggioranza che varia in base alla percentuale di voti ottenuti.
Per tutte le procedure, attenzione alle regole sulle preferenze e ricorda che è consentito il voto disgiunto.
