Per votare alle elezioni regionali in Campania, si utilizza una scheda verde che consente di esprimere la preferenza sia per il Presidente della Regione sia per i consiglieri regionali.
Modalità di voto
- Si può votare tracciando una croce sul nome di un candidato Presidente, il voto sarà attribuito solo a quest'ultimo.
- Si può votare una lista collegata a un Presidente: in questo caso il voto sarà assegnato sia alla lista che al candidato Presidente ad essa collegato.
- È possibile il voto disgiunto, ossia barrare il nome di un Presidente e scegliere una lista collegata a un altro candidato Presidente.
Preferenze per i candidati consiglieri
- L’elettore può esprimere fino a due preferenze per candidati consiglieri della stessa lista.
- Se si esprimono due preferenze, queste devono riguardare un uomo e una donna (alternanza di genere); altrimenti, la seconda preferenza viene annullata.
- Si scrive il cognome del candidato sulla riga affiancata al simbolo della lista scelto.
Assegnazione dei seggi
- I seggi sono 50 e vengono attribuiti secondo il sistema proporzionale alle liste che superano la soglia di sbarramento del 2,5% su base regionale.
- Le liste collegate al Presidente eletto ottengono almeno il 60% dei seggi disponibili.
- Il Presidente della Regione viene eletto direttamente: vince chi prende più voti, senza necessità di ballottaggio.
