La finale della Coppa Davis si disputa con una formula ad eliminazione diretta tra le ultime otto squadre rimaste, chiamata "Final 8", che comprende quarti di finale, semifinali e la finale stessa. Ogni sfida prevede due incontri di singolare e, se il punteggio è 1-1 dopo i singolari, si gioca un doppio decisivo.
Struttura della Finale
- Ogni giornata di semifinale o finale si sviluppa in un solo giorno, e tutta la sfida si gioca in una sede unica.
- Il primo singolare viene giocato dal secondo miglior tennista di ciascuna squadra (in base al ranking). Il secondo singolare invece vede protagonisti i due numeri uno delle rispettive nazionali.
- Se una delle due squadre vince entrambi i singolari (2-0), la partita termina senza bisogno di disputare il doppio.
- Se invece i singolari finiscono 1-1, si gioca il doppio che decide il vincitore della sfida.
Regole delle Partite
- Ogni incontro (sia singolare che doppio) si gioca al meglio dei tre set, con tie-break sul 6-6 in ogni set.
- Nel doppio non c'è super tie-break: si gioca un set regolare.
Avanzamento e Titolo
- La nazionale che si aggiudica almeno due incontri (singolari o doppio) vince la sfida e avanza nella competizione, o — in caso di finale — si aggiudica il titolo.
Questa formula renderà la finale particolarmente emozionante e combattuta, perché spesso il doppio può risultare decisivo.
