Per gli arretrati del nuovo contratto 2022‑2024 dei medici dirigenti e sanitari è previsto, in media, un importo intorno ai 6.500 euro lordi complessivi, oltre a un aumento stabile in busta paga di circa 491 euro lordi al mese per 13 mensilità. La concreta decorrenza in busta paga dipende però da quando il contratto viene firmato in via definitiva e poi applicato dalle singole aziende sanitarie.
Quando arrivano in busta paga
Di norma, dopo la firma definitiva del contratto e la relativa certificazione (MEF, Corte dei conti ecc.), le amministrazioni hanno alcune settimane per applicare gli aumenti e liquidare gli arretrati; spesso si parla di 1‑3 mesi dalla firma definitiva. In molti casi gli aumenti fissi arrivano in una mensilità (per esempio “da novembre”), mentre gli arretrati pregressi possono essere versati in un’unica soluzione o in una mensilità dedicata, sempre entro quel periodo.
Cosa significa per il singolo medico
Gli importi indicati (491 euro al mese e 6.500 euro di arretrati) sono medi e lordi, quindi il netto in busta paga varia in base a scaglioni IRPEF, addizionali regionali/comunali e posizione economica individuale. Per sapere esattamente “quando” e “quanto” vedrai nel tuo cedolino 2025/2026, è necessario verificare le comunicazioni della tua Azienda sanitaria, del sindacato o dell’Ordine e controllare la sezione “arretrati” della busta paga del mese in cui verrà applicato il contratto.
